close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton in a Ferrari race suit in the Ferrari garage

Hamilton vive il suo momento PEGGIORE con la Ferrari al Gran Premio del Brasile

Hamilton vive il suo momento PEGGIORE con la Ferrari al Gran Premio del Brasile

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton in a Ferrari race suit in the Ferrari garage

Lewis Hamilton ha vissuto un inizio disastroso al Gran Premio del Brasile 2025. Il pilota britannico ha avuto una partenza difficile e, come se non bastasse, il locale Gabriel Bortoleto ha abbandonato la gara per la seconda volta in questo weekend.

Hamilton ha avuto il suo primo contatto con la Williams di Carlos Sainz proprio nel momento in cui le luci di partenza si spegnevano a Interlagos; tuttavia, è stato tentando di superare Franco Colapinto, urtando la parte posteriore di un’Alpine, che ha perso l’alettone anteriore e si è visto costretto a fare un pit stop.

A São Paulo la Safety Car è intervenuta dopo i caotici primi due giri, costringendo il sette volte campione a retrocedere dalla tredicesima alla diciannovesima posizione, facendolo terminare ultimo in griglia. In seguito all’incidente, il cronista dei box di Sky, Ted Kravitz, ha commentato: “La zona in cui passava ha subito un danno così consistente agli elementi aerodinamici da rendere la sua vettura notevolmente più lenta del normale.”

Il giovane Bortoleto ha deluso i tifosi di casa e i tecnici della Sauber, che avevano lavorato intensamente per preparare la monoposto alla gara domenicale. Dopo aver abbandonato la sessione sprint e, in seguito, essersi scontrato con Lance Stroll, il pilota brasiliano si è visto costretto a lasciare anche il suo debutto nel GP di casa.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Ferrari vive un incubo al GP del Brasile

Una volta ritirata la vettura di Bortoleto dalla pista, l’azione si è intensificata, ma non sono mancati ulteriori problemi per la Ferrari. Al sesto giro di una gara da 71 giri, l’aspirante campione Oscar Piastri è entrato in contatto con Kimi Antonelli, eliminando così Charles Leclerc e costando al pilota McLaren una penalità di dieci secondi.

I danni alla sospensione della Ferrari di Leclerc si sono rivelati così gravi da costringere il monegasco ad abbandonare la gara, compromettendo le aspettative della Scuderia nella lotta per il secondo posto nel campionato costruttori.

Nei primi momenti della gara, tuttavia, il leader del campionato Lando Norris è riuscito a mantenersi lontano dal caos, conservando la pole position. Nonostante ciò, l’attuale campione Max Verstappen ha continuato ad imporsi: nonostante una partenza dai box, dopo 17 giri è riuscito a scalare fino alla nona posizione superando Hamilton.

Il sette volte campione ha proseguito la corsa come unico pilota Ferrari in pista, anche se si è sentito lamentarsi delle condizioni instabili della sua monoposto. La situazione si è complicata ulteriormente quando Hamilton ha incassato una penalità di cinque secondi per aver causato un contatto con Colapinto. Dopo 40 giri di continui imprevisti per l’ex pilota Mercedes, egli si è unito al compagno Leclerc nel decidere di abbandonare la gara, segnando così una doppia sventura per il team italiano.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari
Ontdek het op Google Play