close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Mercedes valentines day reveal with George Russell and Kimi Antonelli

Grandi novità per Antonelli e Russell! La Mercedes annuncia il MASSIMO SACRIFICIO per un nuovo titolo di F1

Grandi novità per Antonelli e Russell! La Mercedes annuncia il MASSIMO SACRIFICIO per un nuovo titolo di F1

Alessandro Lombardo
Mercedes valentines day reveal with George Russell and Kimi Antonelli

Mercedes F1 ha annunciato cosa sarebbe disposto a sacrificare per tornare a conquistare un titolo mondiale, puntando su George Russell e Andrea "Kimi" Antonelli.

Sotto la guida di Toto Wolff, il team ha collezionato otto titoli consecutivi dei costruttori dal 2014 al 2021 e sette campionati piloti con Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Pur continuando a raccogliere vittorie, Mercedes ha abbandonato la corsa al titolo dopo il duello del 2021 contro la Red Bull, e ora il direttore ha chiarito che nulla gli sarebbe precluso se questo significasse ritornare in cima alla classifica mondiale.

Recentemente, Wolff ha spiegato che per competere nuovamente per i campionati sarebbe pronto a rinunciare a ogni profitto. Durante il suo intervento all'Autosport Business Exchange di New York, ha esaminato i profondi cambiamenti che la Formula 1 ha attraversato negli ultimi anni, sottolineando l’introduzione del tetto dei costi e le conseguenze economiche delle nuove regole, che hanno reso le competizioni più equilibrate e imprevedibili, livellando il campo tra le scuderie con budget esorbitanti e quelle con risorse più contenute.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Wolff e il tetto dei costi in F1

Il tetto dei costi in F1 è stato introdotto per favorire una maggiore parità tra le squadre, indipendentemente dalle dimensioni dei loro budget.

Wolff ha elogiato questa misura, dichiarando: "Lo sport ha subito una trasformazione straordinaria. Quando ho iniziato, era tutto incentrato su una strategia di marketing per grandi marchi, con Ferrari, Mercedes e Red Bull che lottavano per la gloria nel tentativo di rafforzare le proprie immagini. L’introduzione del tetto dei costi non mirava ad aumentare i profitti, ma a equilibrare le prestazioni, consentendo alle scuderie con budget modesti di competere a lungo termine contro le grandi potenze."

Il dirigente ha proseguito affermando: "Questa scelta si è rivelata vincente per la Formula 1, generando risultati sempre più imprevedibili e incidendo significativamente sui bilanci dei team. Personalmente, rinuncerei a qualunque guadagno se questo mi garantisse la conquista dei campionati. È una mentalità da vero competitore, radicata fin dall’inizio nella nostra squadra, sia come piloti che come imprenditori."

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play