close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Verstappen, Antonelli, socials

La nuova mentalità di Antonelli per eccellere in Mercedes

La nuova mentalità di Antonelli per eccellere in Mercedes

Alessandro Lombardo
Verstappen, Antonelli, socials

Il debutante Kimi Antonelli ha riconosciuto di aver affrontato diverse difficoltà durante questa stagione, ma ha anche spiegato come sia riuscito a superarle.

Durante la tappa europea il giovane pilota Mercedes ha faticato a trovare continuità, totalizzando appena un punto fino alla pausa estiva al Hungaroring, per poi celebrare il suo primo podio fuori dal continente in Canada.

Dopo la pausa, la sua costanza è tornata a farsi notare, con punti ottenuti in quasi tutte le gare, ad eccezione di Zandvoort e COTA, dove è stato coinvolto in collisioni.

A Città del Messico, Antonelli ha commentato: "Il mio approccio è cambiato. Ora mi concentro sull’essere al volante e nel coordinare ogni dettaglio; se faccio bene il mio lavoro, i risultati arriveranno da soli."

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, porta con sé una solida tradizione nel mondo delle corse. Suo padre, Marco, ex pilota e fondatore dell’AKM Motorsport – team attivo nel Campionato Italiano di F4 – ha alimentato fin da subito la sua passione. A soli sette anni, Antonelli ha iniziato a gareggiare nei kart, dimostrando ben presto un talento straordinario e vincendo la Gran Final International EasyKart due anni dopo. Successivamente ha affinato le sue capacità nelle competizioni WSK, vincendo nel 2018 la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e quella internazionale della Coppa ROK. L’anno seguente ha dominato la WSK Super Master Series e l’Euro Series, arrivando persino quinto al suo debutto nel Campionato Mondiale FIA e attirando l’attenzione di Toto Wolff, direttore della Mercedes, che lo ha inserito nella Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 Antonelli ha compiuto il passaggio ai monoposto, partecipando ai campionati italiani e negli Emirati Arabi. In Italia ha collezionato diversi podi, mentre negli Emirati si è distinto con due vittorie, concludendo al terzo posto in classifica. L’anno seguente è tornato con forza sulla scena della F4 italiana, dominando la stagione con 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare, per poi replicare il successo nella serie ADAC F4 con nove vittorie e 12 podi. Questi traguardi hanno fatto sì che il giovane pilota si confrontasse oggi con le grandi leggende della Formula 1, come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso, confermando il suo impressionante potenziale.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play