close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli, Verstappen, Hamilton, socials

La Mercedes riconosce il ruolo dannoso di Verstappen nei confronti dei suoi piloti

La Mercedes riconosce il ruolo dannoso di Verstappen nei confronti dei suoi piloti

Alessandro Lombardo
Antonelli, Verstappen, Hamilton, socials

Toto Wolff ha dichiarato in un'intervista a Sky Sports F1 che le conversazioni con Max Verstappen hanno generato non poche preoccupazioni all'interno della scuderia Mercedes.

Il dirigente austriaco ha spiegato che non aveva alcuna intenzione di creare problemi, ma la copertura mediatica e le speculazioni su un eventuale passaggio del pilota olandese alla Mercedes hanno contribuito a far salire la tensione nei corridoi del team.

Wolff aveva già confermato di aver contattato il tetracampeone del mondo in un periodo in cui si parlava di un possibile trasferimento. Tuttavia, il pilota della Red Bull ha scelto di restare fedele alla sua squadra nel mese di luglio.

La faccenda ha riacceso le polemiche quando sono emerse immagini del dirigente insieme a Verstappen a bordo dello yacht in Sardegna, alimentando ulteriormente le voci e creando incertezza, in particolare riguardo al rinnovo contrattuale di George Russell.

Correlato: Charles Leclerc svela la chiave per vincere il GP del Messico con la Ferrari

Le conversazioni con Verstappen sono state casuali

Durante il suo intervento, Wolff è stato interpellato sulle dichiarazioni precedenti in merito a certi "errori". Lui ha sottolineato come sia fondamentale comprendere in che modo le interazioni quotidiane tra piloti e dirigenti possano essere facilmente fraintese da chi è in gara. Ha evidenziato il rispetto reciproco e la sincera amicizia che lo lega al pilota olandese, chiarendo che non si trattava di un approccio mirato ma di una situazione del tutto casuale che ha creato fermento quella estate, mentre oggi, con i contratti già siglati, la situazione risulta definita.

Alla domanda su una possibile futura alleanza che vedesse affiancarsi Russell e Verstappen, Wolff ha risposto in maniera diplomatica, affermando che "sicuramente sarebbe uno spettacolo per tutti", accompagnando il commento con un sorriso. Tuttavia, ha rimarcato l'intenzione di non alimentare nuove speculazioni, precisando che Kimi e George sono i piloti con cui la squadra guarda al futuro e sottolineando la volontà di evitare di ripetere l'instabilità vissuta la scorsa estate.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play