close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Charles Leclerc, Fred Vasseur, Ferrari, Belgium, 2025

L'esercito cinese ruba il CERVELLO a Leclerc!

L'esercito cinese ruba il CERVELLO a Leclerc!

Alessandro Lombardo
Charles Leclerc, Fred Vasseur, Ferrari, Belgium, 2025

Una recente inchiesta suggerisce che la stella della Formula 1, Charles Leclerc, sia coinvolto in un caso di sottrazione di dati cerebrali.

Secondo le accuse, grazie a una fascia per il training della concentrazione sarebbero stati prelevati i modelli di attività cerebrale di diversi atleti, informazioni che probabilmente potrebbero essere state utilizzate in ambiti di ricerca militare.

Il giornalista Pablo Torre, in collaborazione con Hunterbrook Media, ha portato alla luce dettagli sorprendenti durante il podcast "Pablo Torre Finds Out". Secondo le sue dichiarazioni, un funzionario cinese avrebbe avuto accesso al software utilizzato per queste fasce, inclusa quella impiegata da Leclerc in Ferrari.

Torre ha sottolineato che il dispositivo, noto come FocusCalm, non è un semplice accessorio: la sua popolarità nel mondo dello sport deriva dalla capacità di monitorare le onde cerebrali, permettendo agli atleti di rilevare in tempo reale momenti di stress e concentrazione intensa.

Tra gli utilizzatori figurano atleti del calibro del tennista Jannik Sinner, dell’ex numero uno Iga Swiatek, della sorprendente medagliata d’oro Mikaela Shiffrin e diversi calciatori della Premier League.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Leclerc tra gli sportivi indagati per usi militari

L'inchiesta evidenzia altresì che BrainCo, la società madre di FocusCalm, ha ricevuto finanziamenti da entità collegate al Partito Comunista cinese. Sam Koppelman di Hunterbrook Media ha affermato che BrainCo ha praticamente abbandonato le operazioni negli Stati Uniti per trasferirsi in Cina, raggiungendo una valutazione di 1.300 milioni di dollari e diventando così un partner cruciale per il governo cinese.

L'indagine mette in guardia sul fatto che i dati raccolti potrebbero essere sfruttati da diverse aziende per scopi di ricerca militare e perfino in progetti volti allo sviluppo di "super soldati".

Oltre a Leclerc, l'inchiesta menziona altri atleti di spicco, come il giocatore NFL Logan Ryan, il pilota di turismos Néstor Girolami, alcuni membri della squadra olimpica italiana e calciatori del Manchester City.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Formula 1
Ontdek het op Google Play