close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Fernando Alonso, Charles Leclerc, 2024, Social

Leclerc è stufo della Ferrari e sta valutando tre team di F1

Leclerc è stufo della Ferrari e sta valutando tre team di F1

Alessandro Lombardo
Fernando Alonso, Charles Leclerc, 2024, Social

La prospettiva futura per Aston Martin potrebbe subire cambiamenti drastici, poiché sembra sempre più probabile che Charles Leclerc diventi compagno di squadra di Fernando Alonso.

L’ipotesi sta facendo discutere l’intero mondo della Formula 1, soprattutto in vista di un possibile rinnovamento strategico che potrebbe influire sulla competitività del team britannico. Il passaggio di Leclerc, infatti, offrirebbe nuove dinamiche in pista, accendendo speranze e timori sia all’interno che all’esterno degli ambienti corridistici.

Recentemente, il manager del giovane pilota monegasco ha avviato colloqui con Mercedes, McLaren e Aston Martin in merito al futuro di Charles Leclerc nella Scuderia Ferrari.

Pur essendo da tempo considerato il pilota di domani per i colori italiani, il debutto del 2019 non gli ha offerto la vettura competitiva necessaria per lottare realmente per il campionato mondiale. A 27 anni, Leclerc sta infatti mostrando segni di insoddisfazione nei confronti dell’organizzazione, alimentando così un vivace dibattito sulle sue prospettive future.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Leclerc dialoga con diversi team, secondo fonti italiane

Secondo quanto riportato da RMC Motori, Nicolas Todt, il rappresentante di Leclerc, ha recentemente incontrato i vertici di McLaren, Mercedes e Aston Martin. Durante il recente weekend di Monza, Todt si è confrontato con Andrea Stella, responsabile della scuderia inglese, e nelle ultime settimane ha avuto colloqui anche con Toto Wolff di Mercedes e Lawrence Stroll, proprietario di Aston Martin.

L’interesse del management di Leclerc si concentra sull’analisi delle prospettive offerte da questi team, valutando la possibilità di un cambio che potrebbe concretizzarsi a partire dal 2027, pur con una permanenza in Ferrari fino al 2026 per monitorare l’impatto delle nuove regolamentazioni tecniche.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Formula 1
Ontdek het op Google Play