close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton and Roscoe composite

Chi era Roscoe Hamilton? Il cane di Hamilton che ha conquistato la F1

Chi era Roscoe Hamilton? Il cane di Hamilton che ha conquistato la F1

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton and Roscoe composite

Roscoe Hamilton, il celebre bulldog inglese del pilota di Formula 1 Lewis Hamilton, è scomparso nel settembre 2025 all'età di 12 anni. Il fedele compagno, che ha condiviso momenti indimenticabili con il sette volte campione del mondo, non era soltanto un animale domestico, ma una vera e propria star.

Adottato da Lewis Hamilton nel 2013, quando il pilota entrò a far parte del team Mercedes-AMG Petronas, Roscoe era nato il 24 ottobre 2012 e aveva raggiunto i 12 anni e mezzo prima di lasciarci. Famoso per la sua dieta vegana, scelta imposta da Hamilton per promuovere uno stile di vita sano, Roscoe è diventato un simbolo di lealtà e amore per gli animali.

Il suo profilo Instagram, @roscoelovescoco, contava oltre 1,4 milioni di follower con cui condivideva viaggi, momenti di gioco e attimi di relax. Nel corso della sua vita, ha affrontato le tipiche difficoltà sanitarie della sua razza, come i problemi respiratori, ma ha saputo superare le aspettative di longevità. Negli ultimi giorni, combatté contro una polmonite e un arresto cardiaco, trascorrendo quattro giorni in terapia intensiva, fino a quando Hamilton, con immenso dolore, decise di lasciarlo andare, definendolo “il mio migliore amico” in un toccante tributo.

Apariciones de Roscoe Hamilton en la Fórmula 1

Roscoe non era soltanto un animale da compagnia, ma una presenza costante nel mondo della Formula 1. Accompagnava Lewis Hamilton a innumerevoli Gran Premi, guadagnandosi il ruolo di vera star del paddock. Tra i momenti più memorabili vi sono le apparizioni a Silverstone e negli altri circuiti europei, dove posava per le foto e rubava la scena nel garage della Mercedes. Hamilton aveva persino in programma di portarlo a Silverstone nel 2025 per una sessione fotografica accanto alla Ferrari, simbolo del suo nuovo percorso nell’ambito della scuderia italiana.

Inoltre, Roscoe fece un sorprendente cameo nel film "F1: The Movie", confermandosi come un autentico “materiale da Oscar” grazie al suo innato carisma. La sua fama all’interno della comunità della Formula 1 lo consacrò come icona, al punto che i fan richiedevano autografi “a quattro zampe” e tanto persino il pilota Charles Leclerc ne fece menzione, ricordando l’affettuoso incontro tra il suo cane Leo e Roscoe.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Comerciales y Anuncios Protagonizados por Roscoe Hamilton

Roscoe ha saputo oltrepassare i confini dell’automobilismo, lasciando il segno anche nel mondo della pubblicità insieme a Lewis Hamilton. Le sue apparizioni in spot hanno messo in luce il suo lato giocoso, veicolando allo stesso tempo importanti messaggi di sostenibilità. Tra i più memorabili vi è lo spot per Zapp Grocery Delivery del 2022, in cui Roscoe organizza una festa per celebrare la conclusione della stagione di Formula 1, mentre Hamilton lo contatta in video, a sottolineare l’impegno del pilota e il profondo affetto per il suo compagno.

Un’altra apparizione degna di nota fu per Bramble Pets nel 2024, in cui i due promuovevano un’alimentazione vegana per gli animali domestici in uno spot tanto originale quanto dolce. Questi messaggi pubblicitari hanno non solo rafforzato la visibilità dei marchi, ma hanno anche mostrato un lato più umano di Hamilton, evidenziando il suo amore per gli animali.

Los mejores momentos de Roscoe

Il legame tra Lewis Hamilton e Roscoe era caratterizzato da una devozione incondizionata. Il pilota lo definiva “mio figlio” e lo portava con sé ad allenamenti, viaggi ed eventi. Nel 2025, nonostante Roscoe abbia perso l’udito, questo particolare non intaccò i loro momenti di tenera complicità, come più volte sottolineato da Hamilton. Dai russamenti divertenti in un’intervista a Vogue, alle passeggiate a Silverstone, il suo carisma suscitava sempre sorrisi e emozioni. Hamilton lo coccolava con giocattoli e una vita di agi; durante la sua malattia, il campione si assentò persino dalle prove dei pneumatici per stare al suo fianco, salutandolo con commozione tra le braccia.

Roscoe non era soltanto un cane, ma un membro amato della famiglia Hamilton, capace di ispirare numerosi fan ad adottare e prendersi cura dei propri animali. La sua scomparsa ha lasciato un profondo vuoto nel mondo della Formula 1 e tra gli amanti degli animali, ricordandoci l’importanza del legame tra uomo e bestia e promuovendo cause come il veganismo per gli animali domestici.

Riposa in pace, Roscoe.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Formula 1
Ontdek het op Google Play