close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Hamilton, Zhou, socials

Il sostituto di Hamilton viene applaudito dopo il cambio in Ferrari

Il sostituto di Hamilton viene applaudito dopo il cambio in Ferrari

Alessandro Lombardo
Hamilton, Zhou, socials

Il sostituto di Ferrari per Lewis Hamilton ha ricevuto numerosi elogi dopo 24 ore particolarmente difficili per il campione di Formula 1.

Il pilota quarantenne ha comunicato tramite Instagram che il suo amato Roscoe aveva subito un arresto cardiaco ed era in coma, scatenando un'ondata di solidarietà e affetto da parte di tutta la comunità della F1. A causa di questo triste episodio, Hamilton ha dovuto rinunciare al test gomme Pirelli a Mugello, affidando il volante a Zhou Guanyu, ex stella della F1 e pilota di riserva per Ferrari, il cui intervento ha saputo dare al campione il supporto necessario in un momento così delicato.

Ferrari ha condiviso sui propri canali social immagini del test svolto in Mugello sotto una pioggia intensa, dove sia Zhou sia Charles Leclerc hanno guidato vetture basate sul modello SF-25. Zhou, immortalato mentre sorrideva nel box e in cabina, ha ricevuto numerosi ringraziamenti sui social per aver coperto l'assenza di Hamilton, con tifosi che hanno commentato: "Grazie, Zhou, per essere qui… Speriamo in una pronta ripresa per Roscoe".

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Hamilton si perde il test Pirelli con Ferrari

A seguito dell'emergenza per Roscoe, Hamilton ha confermato che non parteciperà nemmeno alla sfilata di moda Ferrari a Milano, oltre a saltare il test gomme. Nel frattempo, Haas ha esordito a Mugello concentrandosi inizialmente sull'analisi dei composti più duri per la stagione 2026. Giovedì mattina, però, le piogge hanno interrotto le attività, costringendo il passaggio a pneumatici intermedi: Ollie Bearman ha completato 30 giri registrando un tempo di 1:34.381. Venerdì, tra precipitazioni persistenti, sia Zhou che Leclerc sono scesi in pista con gomme intermedie e bagnate.

Durante la mattinata, Leclerc ha potuto effettuare soltanto 25 giri con i composti intermedi, raggiungendo un tempo di 1:34.914. Nel pomeriggio, Zhou ha saputo alternare pneumatici intermedi a quelli ultra bagnati e, in alcuni tratti, anche slick, completando complessivamente 75 giri con un miglior tempo di 1:22.012. Mario Isola, direttore Motorsport di Pirelli, ha commentato: "Purtroppo il meteo non ha collaborato. Mugello è un circuito spettacolare ma estremamente esigente per le gomme e avremmo voluto raccogliere dati più consistenti per definire al meglio i composti duri. Adesso analizzeremo le poche informazioni ottenute in questi due giorni, confrontandole con quelle delle sessioni precedenti per trarre le dovute conclusioni."

Per quanto riguarda i composti più morbidi, rimangono altri due giorni di test dopo il Gran Premio di Città del Messico per completare l'omologazione. Almeno, si è potuto valutare il comportamento dei pneumatici da pioggia in condizioni reali, raccogliendo dati preziosi per lo sviluppo a medio e lungo termine. Infine, Isola ha voluto ringraziare Haas e Scuderia Ferrari per la loro preziosa collaborazione durante questi intensi giorni di prova.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play