close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton and Charles Leclerc appear with an Azerbaijan flag background

La Ferrari e la valutazione ILLOGICA che hanno fatto della loro stagione

La Ferrari e la valutazione ILLOGICA che hanno fatto della loro stagione

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton and Charles Leclerc appear with an Azerbaijan flag background

Fred Vasseur e la Ferrari continuano a non salire sul podio, ma il team principal è convinto di poter competere a pari livello con la McLaren.

Le critiche post-gara non sono mancate e il responsabile della Scuderia ha evidenziato come, in pista, siano state perse alcune occasioni fondamentali. Questa analisi mette in luce l'importanza di adattare strategia e prestazioni alle variabili di gara, in un contesto in cui il clima e le condizioni operative giocano un ruolo determinante nella competitività in Formula 1.

Il dirigente ha spiegato: "Le condizioni sono cambiate: oggi in Formula 1 si possono distinguere due gruppi." Da un lato, Ferrari e McLaren rispondono al meglio quando le temperature sono elevate, mentre Mercedes e Red Bull eccellono in condizioni più fresche. Come riportato da AutoRacer, questo spaccato evidenzia l’importanza del clima come fattore chiave che influenza la dinamica delle gare, imponendo alle squadre di adattarsi per ottenere il massimo risultato.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Per quanti anni Hamilton ha firmato con Ferrari?

Secondo il giornalista italiano Leo Turrin, l’accordo non è di breve durata, tanto da essere definito "la notizia del millennio per la F1". Hamilton ha siglato un contratto 2+1, con una visione che si estende fino al 2026. Indossare il rosso Ferrari, un tempo considerato un sogno irraggiungibile, rappresenta un evento storico, poiché un pilota con il suo palmarès non aveva mai calpestato la Scuderia.

Ricordando come Michael Schumacher avesse già vinto due titoli al suo arrivo, Turrin ha sottolineato che siamo di fronte a qualcosa di straordinario. Nell’annuncio ufficiale si legge: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà al team nel 2025 con un contratto pluriennale". Inoltre, il contratto si rivela estremamente remunerativo, confermando il pilota britannico tra i corridori meglio retribuiti della griglia.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play