close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

mercedes, f175, george russell, toto wolff, kimi antonelli

Fu così che Antonelli riuscì a sfuggire alla forte pressione della Mercedes

Fu così che Antonelli riuscì a sfuggire alla forte pressione della Mercedes

Alessandro Lombardo
mercedes, f175, george russell, toto wolff, kimi antonelli

Andrea Kimi Antonelli ha rivelato cosa ha dovuto fare per uscire dal momento negativo attraversato in Mercedes.

Antonelli ha vissuto un periodo particolarmente difficile durante una lunga fase della stagione. Prima della pausa estiva, il pilota Mercedes aveva totalizzato soltanto un punto in campionato sul continente, mentre il suo primo podio è arrivato fuori dall’Europa, in Canada.

Dopo la pausa, la sua costanza in pista è notevolmente migliorata, riuscendo a ottenere punteggi quasi in tutte le gare, ad eccezione di due in cui si è trovato coinvolto in collisioni. Il pilota ha così spiegato il percorso che lo ha portato a superare quel periodo.

"Mi concentravo unicamente sul risultato finale, ma poiché questo non si concretizzava, la frustrazione cresceva sempre di più", ha dichiarato Antonelli a Città del Messico. "Dopo Monza mi sono riunito con il team: abbiamo capito che dovevamo cambiare qualcosa", ha concluso.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia con una forte tradizione nelle corse. Suo padre, Marco, è stato pilota e proprietario dell'AKM Motorsport, un team che milita nel Campionato Italiano di F4. La carriera di Antonelli ha avuto inizio a soli sette anni nei kart, dove ha subito mostrato un talento eccezionale, vincendo la Gran Final International EasyKart due anni più tardi.

Successivamente, ha perfezionato le sue abilità nelle competizioni della serie WSK, conquistando nel 2018 il titolo finale della WSK Champions Cup 60 Mini e aggiudicandosi anche la finale internazionale della Coppa ROK. L'anno seguente, Antonelli ha dominato sia la WSK Super Master Series sia l'Euro Series, ottenendo persino un quinto posto nella sua prima apparizione al Campionato Mondiale FIA.

Questi traguardi hanno attirato l’attenzione del capo della Mercedes, Toto Wolff, che lo ha inserito nella Mercedes Junior Academy. Nel 2021, Antonelli ha fatto il salto ai monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Pur ottenendo diversi podi in Italia, è negli Emirati che ha veramente brillato, vincendo due gare e chiudendo terzo in classifica generale.

L’anno seguente, ritornato sulla scena italiana, ha dominato il campionato, trionfando con 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare, salvo poche eccezioni. Ha poi replicato questo successo nell’ADAC F4, aggiudicandosi il titolo con nove vittorie e 12 podi.

Tutti questi risultati hanno consacrato Antonelli, confermandolo come una delle giovani promesse destinate a condividere il grid di Formula 1 insieme a nomi come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play