Lewis Hamilton non riesce a conquistare il titolo mondiale nel 2025, lasciando così il suo ambito ottavo campionato come un traguardo ancora da raggiungere. L'incertezza su una possibile opportunità nel 2026 alimenta le aspettative, e se il britannico decidesse di ritirarsi o cambiare direzione dopo il 2025 o il 2026, sorgerebbe la domanda: chi potrebbe seguirlo naturalmente?
Se Hamilton optasse per il ritiro o per un cambio di rotta alla fine della stagione 2026, si aprirebbe un ventaglio di opportunità per Ferrari, dato che rimangono meno di cinque piloti con contratto per il 2027.
Questo scenario consentirebbe alla scuderia italiana di scegliere tra una platea molto più ampia, includendo perfino nomi come Max Verstappen, soprattutto se Red Bull e Ford continuassero a incontrare difficoltà nel 2026 e se il pilota belga decidesse di attivare la sua clausola.
Inoltre, anche Carlos Sainz, Alexander Albon e George Russell sono già stati accostati alla Ferrari per la stagione 2027, mentre Lars Leeftink di GPFans ha individuato alcuni possibili sostituti naturali del sette volte campione del mondo.
Oliver Bearman
Related image
Oliver Bearman si presenta come il candidato ideale in Ferrari per ereditare il retaggio di Hamilton. Il pilota britannico ha attirato l’attenzione nel campionato di Formula 3 nel 2022, classificandosi al terzo posto, e ha continuato la sua ascesa in Formula 2 nel 2023 e nel 2024, collezionando in totale sette vittorie.
Nel 2025 ha debuttato in Formula 1 con Haas, una scuderia che utilizza motori Ferrari, e attualmente occupa il 13° posto con 32 punti, avendo finito in posizionamento nei punteggi per sette weekend consecutivi. Il suo stretto legame con Ferrari lo rende un’opzione estremamente interessante per il futuro.
Rafael Câmara
Related image
Rafael Câmara ha replicato nel 2025 il successo di Gabriel Bortoleto nel 2024, vincendo il titolo nella sua stagione da debutto in Formula 3. Il brasiliano ha trionfato in quattro gare, dimostrando costanza durante l'intero campionato e chiudendo la stagione da campione con 166 punti.
Per il 2026 si prevede che Câmara farà il salto in Formula 2, dove, come nella stagione precedente, ci si attende che domini sin da subito e riesca a imporsi sul titolo.
Dino Beganovic
Related image
Il svedese Dino Beganovic si è fatto notare nelle categorie di Formula 3 e Formula 2. Con la squadra Prema in Formula 3 nel 2023 e 2024 ha ottenuto due vittorie, concludendo entrambe le stagioni in sesta posizione in classifica.
Dopo un breve esordio in Formula 2 nel 2024, ha completato la sua prima stagione intera in questa categoria nel 2025, aggiudicandosi una vittoria e quattro podi, posizionandosi provvisoriamente all’ottavo posto con 96 punti.
Inoltre, ha attirato l’attenzione nelle sessioni di prove libere di Formula 1, confermando di essere ancora saldamente presente sul radar delle grandi scuderie.
Il quotidiano italiano riporta che Hamilton guadagnerà 40 milioni di euro a stagione. Il contratto di Hamilton avrebbe una durata di due stagioni, con un’opzione per un terzo anno.
Con l’aggiunta dei bonus, il sette volte campione del mondo potrebbe arrivare a guadagnare facilmente 100 milioni di euro in due anni.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!