close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Three images of Hamilton with a green, red and lighter overlay with a white background

In Italia scoppia l'indignazione contro Lewis Hamilton per l'errore della Ferrari

In Italia scoppia l'indignazione contro Lewis Hamilton per l'errore della Ferrari

Gianluca Cosentino
Three images of Hamilton with a green, red and lighter overlay with a white background

I media italiani non hanno perdonato l'errore che è costato a Lewis Hamilton una penalità di 10 secondi al Gran Premio del Messico.

Hamilton e Verstappen stavano lottando ruota a ruota per il terzo posto, cosa che ha causato il bloccaggio delle ruote del britannico alla curva 4. Il pilota è andato largo e ha tagliato la curva immettendosi nella via di fuga, emergendo con un netto vantaggio su Verstappen.

Inoltre, non è riuscito a riconquistare la posizione quando Ollie Bearman ha sorpassato l'olandese. Dopo aver esaminato la situazione, i commissari della FIA hanno imposto una penalità di 10 secondi ad Hamilton per essere andato largo e aver ottenuto un vantaggio ingiusto.

Il quotidiano italiano Corriere della Sera non ha mostrato alcuna simpatia per il pilota, assegnandogli un punteggio basso di cinque su dieci per il Gran Premio del Messico. A loro parere, l'errore alla curva 4 è stato "inaccettabile". "È l'unico a pagare il prezzo del caos scoppiato dopo la partenza", hanno sottolineato, aggiungendo che la penalità di 10 secondi ai box per non essere rientrati seguendo il percorso designato dopo essere finiti sull'erba era più che giustificata.

Tuttavia, la pubblicazione si è conclusa con una nota piuttosto positiva, sottolineando che quei quattro punti sono essenziali per la Ferrari per riconquistare il secondo posto nel campionato costruttori, a un solo punto dal leader.

Correlato: SCANDALO: La Ferrari riconosce il BENEFICIO FIA in Messico

Per quanti anni ha firmato Lewis Hamilton con Ferrari?

Secondo quanto riportato dal giornalista italiano Leo Turrini, l’accordo tra Lewis Hamilton e Ferrari non sarà di breve durata: "È la notizia del millennio per la F1. Hamilton ha firmato un contratto 2+1, con un’opzione anche per il 2026.

"Vedere Lewis vestito di rosso sembrava un sogno irraggiungibile. Siamo davanti a un evento storico: mai un pilota così titolato era approdato in Ferrari. Michael Schumacher aveva vinto due Mondiali prima di arrivare a Maranello. Siamo davanti a qualcosa di straordinario. Come dice Mogol: se funzionerà o meno, lo scopriremo solo vivendo", ha dichiarato a Sky Sport 24.

Nell’annuncio ufficiale di Ferrari sul suo ingaggio, si legge che Hamilton ha firmato un contratto di più anni: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025 con un contratto pluriennale."

Inoltre, non si può ignorare il fatto che si tratti di un accordo estremamente redditizio per il pilota britannico. Hamilton avrà uno degli stipendi più alti della griglia, consolidando la sua posizione tra i piloti più pagati della Formula 1.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton
Ontdek het op Google Play