close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Bottas and Pérez with Cadillac-Ferrari

Checo ha già una data per unirsi alla Ferrari F1

Checo ha già una data per unirsi alla Ferrari F1

Alessandro Lombardo
Bottas and Pérez with Cadillac-Ferrari

Sergio Pérez tornerà al cockpit della Formula 1 partecipando a una sessione di test con la Ferrari a Imola questo novembre, nell'ambito della preparazione per Cadillac.

Cadillac si unirà alla griglia della F1 nel 2026 come undicesima scuderia, con una coppia formata da Pérez e Valtteri Bottas, equipaggiata con motori Ferrari.

L’alleanza con Ferrari consentirà al team di accumulare preziosa esperienza in pista. Infatti, Cadillac testerà una monoposto Ferrari del 2023 con Pérez ad Imola, nelle giornate del 13 e 14 novembre. In queste due sessioni di prova, mentre meccanici e ingegneri perfezionano ogni dettaglio, Ferrari avrà anche l’opportunità di valutare una vettura risalente a due anni fa, grazie a una normativa particolare che prevede due giorni di esercitazioni.

Sarà la prima volta che Pérez risale al volante di una vettura di F1 dalla sua ultima gara con Red Bull al Gran Premio di Abu Dhabi del 2024. Queste giornate di test rappresentano un momento fondamentale per l'integrazione completa del nuovo team Cadillac.

Correlato: Charles Leclerc svela la chiave per vincere il GP del Messico con la Ferrari

Pérez conferma la prova con Ferrari

Pérez ha diviso il suo tempo tra la sede di Cadillac a Charlotte e la base del team a Silverstone, dove ha già lavorato al simulatore e si stanno affinando le operazioni tipiche di un weekend di gara. Il pilota, che ha recentemente partecipato a un evento benefico a Città del Messico, ha confermato l'imminente sessione di test con Ferrari, anticipando che il programma completo inizierà nel gennaio 2026 con Cadillac.

"Organizzeremo alcune sessioni di test nel corso di novembre", ha dichiarato Pérez. "Queste prove saranno estremamente utili per lavorare a stretto contatto con meccanici e ingegneri, in modo da preparare al meglio l'intero team per il programma che partirà a gennaio. Per allora saremo pronti al 100%."

Il pilota 35enne ha evidenziato anche l'atmosfera positiva all'interno di Cadillac, sottolineando: "È davvero fantastico avere un team che ascolta, supporta e valorizza il proprio pilota. Questo è ciò che ogni corridore desidera."

Dopo una stagione 2024 che non ha visto risultati all'altezza, con la Red Bull che ha visto brillare i suoi sostituti Liam Lawson e Yuki Tsunoda, questa nuova esperienza con Cadillac rappresenta per Pérez l'occasione perfetta per riscrivere la sua storia e per chiudere la carriera in F1 nel migliore dei modi, accettando la sfida di costruire un team da zero.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play