close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Generic, Italian GP, 2025

Hamilton ha fatto la sua MIGLIORE gara da quando è arrivato in Ferrari

Hamilton ha fatto la sua MIGLIORE gara da quando è arrivato in Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton, Generic, Italian GP, 2025

Il campione di F1, Lewis Hamilton, ha dato inizio al Gran Premio degli Stati Uniti in maniera spettacolare. Tutti i favoriti hanno superato senza difficoltà la prima curva, un elemento chiave che gli ha permesso di concludere la gara al quarto posto.

Partito dalla quinta posizione a soli 40 anni, Hamilton ha rapidamente recuperato terreno superando il suo ex compagno George Russell e mantenendo una distanza minima da Lando Norris grazie a una gestione impeccabile del DRS.

Il pilota Ferrari, Charles Leclerc, ha optato per una strategia aggressiva fin dal via, scegliendo gomme morbide che gli hanno consentito di sorprendere gli avversari: ha infatti sorpassato Norris dalla linea esterna della prima curva, mentre Max Verstappen consolidava il comando della gara. Nel frattempo, anche la doppia vettura McLaren ha mostrato il proprio carattere, con Oscar Piastri che ha recuperato posizioni superando George Russell per assicurarsi il quinto posto.

Correlato: Verstappen non cede la pole; Leclerc e Hamilton si riprendono nelle qualifiche del GP degli Stati Uniti

Ferrari in forma a COTA

Nonostante l’ottimo inizio registrato nel Gran Premio degli Stati Uniti, sono emerse preoccupazioni riguardo l’usura delle gomme Ferrari, mettendo Charles Leclerc in una situazione difficile sotto il sole cocente del Texas. Inoltre, il Williams di Alex Albon ha costretto i commissari a esibire una doppia bandiera gialla, quando il pilota, in difficoltà, è stato costretto a rientrare tempestivamente ai box per cercare di salvare la gara.

Durante un duello in piena velocità nella curva 12, Albon ha subito danni dopo aver cercato di superare Lance Stroll, culminando in un contatto con Gabriel Bortoleto. L’incidente, debitamente registrato dal controllo di gara, non ha comportato l’adozione di ulteriori misure da parte dei commissari.

Successivamente, nella settima curva, si è attivata la Virtual Safety Car a seguito di uno scontro tra Kimi Antonelli e Carlos Sainz: il pilota spagnolo, tentando un sorpasso nella curva 15, ha provocato un contatto che ha costretto Sainz a fermarsi sulla pista, complicando notevolmente la situazione per entrambi i guidatori Williams, il cui incidente sarà oggetto di un’approfondita analisi al termine della gara.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play