close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Bottas and Pérez with Cadillac-Ferrari

Cadillac svela i vantaggi delle scappatoie della Ferrari

Cadillac svela i vantaggi delle scappatoie della Ferrari

Alessandro Lombardo
Bottas and Pérez with Cadillac-Ferrari

Il direttore della Cadillac F1, Graeme Lowdon, ha annunciato che, in vista della prima stagione in Formula 1, i piloti sostituiranno il simulatore della Cadillac con una vettura Ferrari autentica.

La scuderia statunitense entrerà in gara nel 2026 come undicesimo team, partecipando alla prima stagione che vedrà l’introduzione di normative rivoluzionarie destinate a trasformare il mondo della competizione. Nei primi due anni, Cadillac utilizzerà i gruppi motopropulsori Ferrari, fino a quando nel 2028 prenderà il via una collaborazione con General Motors, che entrerà in F1 come fornitore ufficiale di motori.

Per quanto riguarda la formazione dei piloti, è stato confermato che l’ex corridore della Red Bull, Sergio Pérez, e il vincitore di dieci Gran Premi, Valtteri Bottas, saranno i protagonisti sulle piste, supportati dal pilota di riserva Colton Herta. Le immagini diffuse sui social mostrano Pérez impegnato in intensi allenamenti sul simulatore, evidenziando l’attenzione con cui il team segue l’evoluzione delle prestazioni dei propri atleti.

Secondo Lowdon, i corridori utilizzeranno una vettura Ferrari in prestito, appartenente a una generazione precedente di Maranello, per affinare i propri processi interni: l’obiettivo non è studiare il modello Ferrari, ma ottimizzare il lavoro del team in condizioni quanto più realistiche possibile.

Correlato: Lewis Hamilton UMILIA Fernando Alonso sui social media

Dove si troverà Cadillac nel 2026?

Il team ha avviato lo sviluppo del proprio monoposto per il 2026 già lo scorso anno, ben prima dell’entrata ufficiale in Formula 1, avendo escluso la partecipazione al 2025. Attualmente, Cadillac opera da quattro sedi: a Silverstone si trovano il team di gara e i progettisti del telaio, mentre a Fishers, Indiana, risiedono la sede centrale e lo stabilimento produttivo. Il Centro Tecnico di General Motors è situato a Warren, Michigan, e la divisione dedicata al motore lavora a Charlotte, Carolina del Nord.

Nonostante l’ampia preparazione, il team mantiene aspettative contenute e prevede di iniziare la stagione dalla parte bassa della griglia. Lowdon ha spiegato ai suoi azionisti che, dopo anni di competizione, l’arrivo di un nuovo team comporta inevitabilmente il rischio di trovarsi in svantaggio rispetto ai gruppi più affermati, a meno che non si verifichino circostanze straordinarie: una valutazione realistica per affrontare le sfide della massima competizione internazionale.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play