close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Crescita pura! Antonelli rivela le lezioni apprese dal GP di Singapore

Crescita pura! Antonelli rivela le lezioni apprese dal GP di Singapore

Alessandro Lombardo
Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Andrea Kimi Antonelli si è classificato quinto al Gran Premio di Singapore, concentrandosi sugli aspetti positivi della gara e sulle lezioni apprese.

Nonostante avesse preso il via dalla seconda fila nel circuito di Marina Bay, Antonelli non è riuscito a sfruttare appieno la partenza favorevole: una partenza lenta gli è costata diverse posizioni durante la corsa, facendolo restare indietro rispetto ai concorrenti.

Alla fine del weekend, con il meritato quinto posto, il giovane pilota Mercedes ha commentato la prestazione evidenziando le aree su cui lavorare per affinare ulteriormente il suo rendimento in vista delle prossime gare.

«Oggi il ritmo era estremamente alto: in condizioni di pista pulita eravamo davvero veloci, specialmente grazie alle gomme dure che mi hanno dato una spinta notevole. Adesso devo imparare a sfruttare al massimo ogni sessione», ha spiegato Antonelli.

Correlato: UFFICIALE: Mercedes annuncia il FUTURO di Kimi Antonelli nel 2026

Perché Kimi Antonelli è definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia con una lunga tradizione nelle corse: suo padre, Marco, è stato pilota e gestisce il team AKM Motorsport, attivo nel Campionato Italiano di F4.

La sua carriera inizia precocemente, quando all'età di sette anni si cimenta nel karting, dimostrando subito un talento fuori dal comune e vincendo la Gran Finale Internazionale EasyKart due anni dopo.

Successivamente, Antonelli affina le sue capacità nelle competizioni WSK, conquistando nel 2018 la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e aggiudicandosi anche la finale internazionale della Coppa ROK.

L'anno seguente domina la WSK Super Master Series e l'Euro Series, arrivando fino a classificarsi quinto nel suo debutto nel Campionato Mondiale FIA. Questi successi hanno attirato l'attenzione del responsabile Mercedes, Toto Wolff, che lo ha inserito nella Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 il giovane pilota compie il salto verso i monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti: in Italia raccoglie qualche podio, mentre negli Emirati brilla davvero, conquistando due vittorie e classificandosi terzo in classifica.

L'anno seguente torna nel panorama italiano della F4, emergendo come forza dominante: conquista il titolo campionato grazie a 13 vittorie e pole position quasi in ogni gara e replica l'impresa nella serie ADAC F4, vincendo il titolo con nove vittorie e 12 podi.

Questi straordinari successi hanno aperto le porte della Formula 1, dove ora Antonelli si affianca a nomi come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso, ricevendo il sostegno di figure di spicco nel mondo delle corse.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play