close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

Il forte LAMENTO di Antonelli al GP di Singapore

Il forte LAMENTO di Antonelli al GP di Singapore

Alessandro Lombardo
Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

Andrea Kimi Antonelli ha concluso in una quinta posizione poco convincente al Gran Premio di Singapore, e nonostante il risultato ha ammesso di avere dei rimpianti per certi aspetti della gara.

Partito dalla seconda fila sul circuito di Marina Bay, il pilota non è riuscito a sfruttare appieno la sua posizione di partenza: un inizio di gara piuttosto lento lo ha portato a perdere diverse posizioni nei primi istanti di corsa. Al termine della gara, Antonelli ha attribuito parte delle difficoltà alla terza sessione di qualifiche del sabato, convinto che avesse potuto garantirgli un vantaggio decisivo.

"È davvero deludente per me, perché in Q3 avrei potuto mettere a punto una volta perfetta e partire dalla fila dei migliori; la gara sarebbe stata completamente diversa", ha spiegato il giovane italiano dopo la corsa. Fortunatamente, durante lo svolgimento della gara è riuscito a estrarre il massimo dalla vettura, recuperando terreno e confermandosi al quinto posto.

Correlato: UFFICIALE: Mercedes annuncia il FUTURO di Kimi Antonelli nel 2026

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia fortemente legata al mondo delle corse: suo padre, Marco, è stato pilota e fondatore dell’AKM Motorsport, un team che compete nel Campionato Italiano di F4. La carriera del giovane comincia ben presto, quando a soli sette anni investe nel mondo dei kart, dimostrando rapidamente un talento fuori dal comune e vincendo la Gran Final Internazionale EasyKart due anni dopo.

Dopo questo esordio promettente, Antonelli ha perfezionato la sua tecnica nelle competizioni WSK, vincendo nel 2018 la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e trionfando nella finale internazionale della Coppa ROK. L'anno seguente ha dominato la WSK Super Master Series e l'Euro Series, arrivando persino quinto nella sua prima apparizione al Campionato del Mondo FIA. Questi risultati hanno attirato l’attenzione di Toto Wolff, direttore della Mercedes, che lo ha inserito nella prestigiosa Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 Antonelli ha fatto il salto ai monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Mentre in Italia ha collezionato diversi podi, è negli Emirati dove ha brillato davvero, conquistando due vittorie e chiudendo terzo nella classifica generale. L'anno successivo è tornato nel panorama della F4 italiana in modo preponderante, dominando il campionato con 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare, per poi replicare il successo nel campionato ADAC F4 con nove vittorie e 12 podi.

Questi straordinari successi hanno portato Antonelli a guadagnarsi un posto di rilievo nella griglia della Formula 1, mettendolo a confronto con nomi del calibro di Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso, che hanno riconosciuto e apprezzato il suo impressionante talento.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play