close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Verstappen, Antonelli, socials

Grande rammarico e delusione per Antonelli al GP dell'Azerbaijan

Grande rammarico e delusione per Antonelli al GP dell'Azerbaijan

Alessandro Lombardo
Verstappen, Antonelli, socials

Kimi Antonelli ha ottenuto uno dei suoi migliori risultati negli ultimi mesi, classificandosi quarto al Gran Premio dell'Azerbaigian. Nonostante questo impressionante traguardo, il giovane pilota si è detto deluso, consapevole di aver potuto ambire al podio.

Dopo una serie di risultati altalenanti nei Gran Premi europei, Antonelli è riuscito a recuperare terreno grazie a un notevole accumulo di punti a Baku.

In un’intervista rilasciata a F1TV al termine della gara, il pilota italiano ha confermato che l’esperienza, sebbene positiva, lascia comunque un senso di rimpianto per le occasioni sprecate durante la sua stagione d’esordio.

"Nonostante il buon risultato, sono deluso perché avevamo molte possibilità in gioco e il podio era alla portata; lavoreremo per trasformare questo slancio in un vantaggio per Singapore", ha dichiarato Antonelli.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una solida tradizione motoristica. Suo padre, Marco, è stato non solo un pilota, ma anche proprietario della AKM Motorsport, squadra attiva nel Campionato Italiano di F4. Ha iniziato a gareggiare a soli sette anni nei kart, dimostrando fin da subito un talento straordinario e vincendo la Gran Final Internazionale EasyKart due anni dopo.

Successivamente, Antonelli ha affinato le sue abilità nelle prodezze delle gare WSK: nel 2018 ha conquistato il titolo della WSK Champions Cup 60 Mini e ha trionfato anche nella finale internazionale della Copa ROK. L’anno seguente ha dominato la WSK Super Master Series e l’Euro Series, arrivando quinto nella sua prima partecipazione al Campionato Mondiale FIA. Queste prestazioni hanno attirato l’attenzione di Toto Wolff, il direttore della Mercedes, che lo ha inserito nella Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 il giovane pilota ha compiuto il passaggio alle monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Mentre in patria si è assicurato diversi podi, negli Emirati ha brillato con due vittorie e un terzo posto in classifica generale. Nel 2022 è tornato a competere nella F4 italiana dominando la stagione: ha vinto il titolo con ben 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare, successo replicato anche nella serie ADAC F4, dove ha conquistato il campionato con nove vittorie e 12 podi.

Questi traguardi lo hanno proiettato accanto a nomi del calibro di Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso in griglia di partenza per la Formula 1. Già importanti esponenti del mondo della F1, tra cui lo stesso Hamilton e il bicampione spagnolo Alonso, hanno riconosciuto in Antonelli un talento destinato a grandi imprese.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play