close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Toto Wolff laughing with Lewis Hamilton in front of Mercedes logo

Wolff ammette di aver cercato di lasciare la F1 durante gli anni di Hamilton

Wolff ammette di aver cercato di lasciare la F1 durante gli anni di Hamilton

Alessandro Lombardo
Toto Wolff laughing with Lewis Hamilton in front of Mercedes logo

Il direttore della Mercedes, Toto Wolff, ha rivelato che in passato aveva seriamente considerato l'idea di ritirarsi dalla Formula 1, sebbene abbia deciso di continuare a operare nel mondo delle corse.

Sotto la sua guida, i Silver Arrows hanno conquistato otto campionati costruttori consecutivi tra il 2014 e il 2021, mentre i piloti hanno vinto sette titoli consecutivi, fino alle controversie sorte ad Abu Dhabi nel 2021. Durante il periodo dei successi, circolavano voci sul suo possibile ritiro, voci che in precedenza aveva sempre smentito.

«Sono soddisfatto di ciò che ho realizzato e intendo proseguire, almeno finché il team non troverà nuovamente la strada della vittoria; mi vedo ancora come il responsabile principale», ha dichiarato Wolff, secondo Motorsport-total.com. Il dirigente ha inoltre aggiunto: «Ho il privilegio di potermi ritirare in maniera graduale. Quando non sarò più il capo della squadra, potrò assumere il ruolo di CEO, presidente o far parte del consiglio di amministrazione, sempre in accordo con gli altri azionisti». Con sorpresa, ha confessato: «Nel 2020 avevo davvero pensato di ritirarmi».

Nonostante questi momenti di riflessione, Wolff continua a godersi il suo ruolo, confermandosi il direttore con maggiore esperienza nella Formula 1. «Inizialmente pensavo di abbandonare le corse a 50 anni, quando si dovrebbe agire da adulti, ma ho compreso che il mondo della competizione – insieme al suo aspetto economico – rappresenta il mio vero ambiente», ha spiegato.

Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025

Si ritirerà presto Toto Wolff dalla F1?

Sebbene al momento le prospettive di ritiro siano state messe in secondo piano, non si esclude che in futuro possa decidere una uscita definitiva, soprattutto a causa delle crescenti esigenze della vita familiare.

Il dirigente austriaco, che ha 53 anni, ha due figli da una precedente relazione e, insieme a sua moglie e direttice della F1 Academy, Susie Wolff, condivide la custodia del figlio minore, Jack. Wolff ha ammesso che il coinvolgimento nel karting con suo figlio sta diventando sempre più serio e che, entro due o tre anni, potrebbe dedicarsi maggiormente a questa passione, vista l’importanza – e i rischi – del contesto competitivo per i giovani.

Per ora la sua posizione all’interno dei Silver Arrows è salda. Inoltre, la possibilità che Max Verstappen lasci la scuderia per cercare nuove opportunità con la Red Bull sembra rafforzare la determinazione di Wolff a continuare la sua carriera in Formula 1. Con tono scherzoso ha commentato: «Nel caso in cui il mio rendimento dovesse venire meno, dovrò trovare un sostituto e successivamente, magari da presidente, potrò osservare il team dalla panchina».

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play