Toto Wolff ha confermato la formazione dei piloti Mercedes per la stagione di F1 2026, escludendo l’ingresso di un potenziale nuovo protagonista.
Considerato che i contratti di George Russell e Kimi Antonelli scadranno a fine 2025, si sono diffuse diverse speculazioni sull’eventuale arrivo di Max Verstappen nel team il prossimo anno.
Nonostante il campione abbia annunciato il suo proseguimento con la Red Bull, Wolff ha precisato che Verstappen non farà parte del team nel 2026. Si prospetta, infatti, una continuità con Russell e Antonelli, anche se i dettagli dell’annuncio ufficiale e la durata dei nuovi contratti sono ancora da definire.
Wolff ha dichiarato durante il Gran Premio dei Paesi Bassi: "Non ci aspettiamo annunci rivoluzionari, perché abbiamo già deciso di continuare con entrambi i piloti. Con George miriamo a ottimizzare i tempi di viaggio e le attività promozionali, puntando sulla sua consolidata esperienza, un fattore che per noi ha sempre un peso fondamentale."
Ha concluso affermando: "Non ci sarà una grande rivelazione in quel momento, ma semplicemente la conferma che l’accordo è già stato siglato."
Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025
Wolff mantiene Russell e Antonelli per la stagione F1 2026
L’eccezionale rendimento di Russell nel 2025 aveva sollevato interrogativi riguardo al ritardo nel rinnovo del suo contratto, soprattutto alla luce delle voci su eventuali trattative tra Mercedes e Verstappen.
Durante il processo di definizione delle condizioni per il 2026, Russell ha mantenuto un atteggiamento calmo, confidando di raggiungere un accordo senza fretta. D’altro canto, le prestazioni recenti di Antonelli hanno destato qualche preoccupazione, visto che nelle ultime cinque gare è riuscito a conquistare solo un punto.
A Zandvoort, il tentativo dell’italiano di superare Charles Leclerc si è concluso con un contatto che ha costretto la stella della Ferrari a ritirarsi, e ad Antonelli è stata inflitta una penalità di 10 secondi.
Tuttavia, Wolff nutre piena fiducia nel giovane pilota e ha commentato: "Offrendogli questa opportunità, abbiamo chiarito fin da subito che il primo anno sarebbe stato un periodo di apprendimento, caratterizzato da momenti difficili e da attimi di grande brillantezza. Sono convinto al 100% del suo sviluppo a lungo termine, e questo fa parte integrante del suo percorso di crescita."
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!