La Formula 1 torna a Città del Messico per il Gran Premio Messicano 2025, in un contesto in cui la battaglia per il campionato si infiamma tra McLaren e Max Verstappen.
Il quattro volte campione del mondo ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale a COTA domenica, dominando la gara sprint, la sessione di qualificazione e la gara principale.
Di conseguenza, Verstappen arriva in Messico con un distacco di 40 punti dal leader del campionato, Oscar Piastri, mentre Lando Norris ha ridotto il gap a soli 14 punti. Dal mese di agosto, nessun pilota McLaren riesce a vincere un Gran Premio dalla vittoria di Piastri in Olanda e, con cinque gare ancora in calendario, la corsa al titolo resta aperta. Resta da vedere, però, se le condizioni meteorologiche sapranno influenzare l’andamento del weekend o se Red Bull e Verstappen vivranno ancora una gara senza imprevisti.
Correlato: Verstappen non cede la pole; Leclerc e Hamilton si riprendono nelle qualifiche del GP degli Stati Uniti
Pronostico meteo per il Gran Premio di Messico 2025
Venerdì, 24 ottobre - FP1 e FP2
La prima sessione di prove inizierà alle 12:30 ora locale, segnando l’inizio di un weekend più fresco rispetto al caldo e all’umidità che hanno caratterizzato il Gran Premio degli Stati Uniti. Durante la FP1 si prevedono circa 24 °C e solo il 10% di probabilità di pioggia, mentre il sole e una leggera brezza garantiranno condizioni ideali per consentire ai piloti di ambientarsi al circuito. La FP2, programmata per le 16:00, vedrà una lieve salita della temperatura fino a 25 °C e una probabilità di pioggia ancora inferiore, attorno al 9%. I venti leggeri provenienti da nord e un’umidità contenuta, intorno al 25%, offriranno un piacevole sollievo dopo i picchi di calore sperimentati a COTA.
Sabato, 25 ottobre - FP3 e Qualifica
La sessione finale delle prove inizierà alle 11:30 ora locale in condizioni meteorologiche gradevoli. Le temperature scenderanno fino a 23 °C e non si prevedono precipitazioni, mentre un sole moderato accompagnato da leggere brezze da nord contribuiranno a rendere la giornata ideale per le attività in pista. Successivamente, alle 15:00 si terrà la sessione di qualificazione. In quell’occasione, alcune nubi potrebbero comparire sopra l’Autódromo Hermanos Rodríguez, sebbene la possibilità di pioggia resti bassa, attestandosi al 14% con temperature che si stabilizzeranno intorno ai 26 °C.
Domenica, 26 ottobre - Gara
Per chi sperava in un finale ricco di emozioni con qualche goccia d’acqua per scuotere il Gran Premio, il meteo sembra invece destinato a restare stabile: si prevede un sole radioso a partire dalle 14:00 ora locale per tutte le 71 giri in gara, con temperature piacevoli di 26 °C. Con solo il 3% di possibilità di pioggia e una leggera brezza proveniente da nord, le condizioni rimarranno costanti, e sarà una buona partenza in qualifica a fare la differenza per i piloti e le loro ambizioni per il titolo.
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità meteo nei giorni precedenti il Gran Premio Messicano, vi consigliamo di controllare regolarmente questa pagina.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!