close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Mercedes conferma il GRANDE VALORE di Antonelli per il futuro della squadra

Mercedes conferma il GRANDE VALORE di Antonelli per il futuro della squadra

Alessandro Lombardo
Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Il futuro di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes è più solido che mai, secondo quanto dichiarato da Toto Wolff, il capo del team.

La scuderia, infatti, deve ancora definire i due posti per la stagione 2026, ma Wolff ha rassicurato dichiarando che la prima poltrona è praticamente assicurata.

I recenti risultati di Antonelli avevano alimentato le voci sulla sua possibile partenza, tanto da costringere Mercedes a chiarire definitivamente la situazione. In un'intervista a Sky Sports Italia, Wolff ha smentito categoricamente le indiscrezioni riguardanti un suo eventuale trasferimento a Williams o Alpine, affermando: "Kimi correrà in Mercedes l'anno prossimo. Al 100%. Queste voci non sono vere."

Correlato: UFFICIALE: Mercedes annuncia il FUTURO di Kimi Antonelli nel 2026

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una solida tradizione motoristica: suo padre Marco, ex pilota e proprietario dell'AKM Motorsport, ha contribuito a far crescere la passione per le corse nella famiglia. La sua carriera ha avuto inizio a soli sette anni nel karting, dove ha rapidamente dimostrato un talento straordinario vincendo la Gran Finale Internazionale EasyKart dopo due anni. Successivamente, ha affinato le sue capacità nella serie WSK, trionfando nel 2018 nella finale della WSK Champions Cup 60 Mini e conquistando la finale internazionale della Copa ROK.

Nel 2021 Antonelli ha compiuto il salto nelle monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi: in Italia ha raccolto diversi podi, mentre negli Emirati ha brillato con due vittorie, concludendo terzo in classifica. L’anno seguente è tornato sulla scena italiana dominando il campionato con 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare, replicando poi il successo nella ADAC F4 con nove vittorie e 12 podi. Questi traguardi lo hanno spianato verso la Formula 1, dove si accosta a nomi come Max Verstappen, Lewis ha sostenuto Antonelli e il bicampione spagnolo ha elogiato il suo talento.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play