Sono scesi in piazza per chiedere provvedimenti contro Andrea Kimi Antonelli per la sua crisi all'interno della Mercedes.
Durante il podcast di Sky Sports F1, l'ex campione Nico Rosberg ha condiviso il suo punto di vista sullo stato mentale di Antonelli, ricordando la sua esperienza in Mercedes.
Secondo Rosberg, il pilota mostra una personalità simile a quella di Lando Norris, o addirittura a quella che aveva lui stesso agli esordi, essendo più vulnerabile e tendendo a concentrarsi sugli aspetti negativi, il che lo fa temere di non essere all'altezza.
Rosberg ha ricordato come, dopo un'eccellente sessione di qualifiche – in cui Antonelli ha concluso a pochi millesimi di secondo da George Russell – il giovane si sia concentrato sull'errore commesso nelle FP2 invece di celebrare i suoi successi.
"Avrebbe potuto essere felice di essere alla pari con un grande avversario, ma continuava a parlare di quell'errore, qualcosa che lo condiziona ancora", ha osservato l'ex campione. A suo dire, qualcuno dovrebbe consigliargli di cambiare approccio: di lasciarsi alle spalle il negativo e concentrarsi sul positivo.
"È semplice come dire: 'Kimi, concentra le tue energie sul positivo e smetti di rivivere gli errori del passato'. Quel cambiamento avrebbe un impatto enorme", ha aggiunto Rosberg, che ha persino pensato di scrivergli personalmente per offrirgli questo consiglio.
Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025
Perché Kimi Antonelli è considerato il 'Nuovo Max Verstappen'?
Nato nel 2006, Kimi Antonelli è cresciuto in un ambiente di pura passione per il motorsport. Suo padre, Marco, era un pilota ed è proprietario del team AKM Motorsport, che compete nel Campionato Italiano di F4.
Antonelli ha iniziato la sua carriera a soli sette anni nei kart, mostrando fin da subito un talento straordinario. Due anni dopo, ha vinto la Grand Final Internazionale EasyKart, confermando il suo potenziale. Nel 2018 ha affinato le sue abilità nella serie WSK, vincendo la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e la finale internazionale della ROK Cup.
L'anno successivo ha dominato la WSK Super Master Series e la Euro Series, arrivando persino quinto al suo debutto nel Campionato Mondiale FIA. Risultati che non sono passati inosservati agli occhi di Toto Wolff, che lo ha immediatamente inserito nella Mercedes Junior Academy.
Nel 2021 ha fatto il salto alle monoposto, competendo nei campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Sebbene il suo debutto in Italia lo abbia visto ottenere alcuni podi, è stato negli Emirati che ha brillato davvero, conquistando due vittorie e terminando terzo in classifica generale.
L'anno successivo è tornato nel campionato italiano di F4, questa volta da protagonista assoluto. Ha dominato la stagione, conquistando il titolo con ben 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare. Ha replicato il suo successo anche nella serie ADAC F4, vincendo il titolo con 9 vittorie e 12 podi.
Tutti questi successi lo hanno proiettato direttamente sulla griglia di partenza della Formula 1, dove correrà fianco a fianco con Max Verstappen, Lewis Hamilton, Fernando Alonso e gli altri grandi della categoria. Perfino Hamilton ha speso parole di grande stima per il giovane italiano, e anche Fernando Alonso ha commentato il suo arrivo in F1.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!
Correlato