Il Gran Premio d’Italia ha nuovamente confermato la supremazia di Max Verstappen, che è riuscito a conquistare la vittoria nonostante le difficoltà evidenti della sua Red Bull in una gara estremamente caotica. A completare il podio sono stati Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno saputo approfittare delle incertezze della competizione.
Il circuito di Monza ha regalato uno spettacolo continuo, sin dai primi giri, segnato da continui abbandoni e ingressi in pit lane. Già durante il giro di formazione, Nico Hulkenberg ha dovuto ritirarsi prima ancora del via ufficiale, dando inizio a una giornata ricca di colpi di scena.
Nel giro 25, Fernando Alonso ha visto la sua corsa interrompersi inaspettatamente a causa di un guasto alla sospensione che ha reso impossibile continuare la gara sul circuito italiano. Poco dopo, al giro 41, Carlos Sainz si è trovato quasi costretto all’abbandono a seguito di un contatto rilevante con Oliver Bearman. Fortunatamente, entrambi i piloti sono riusciti a proseguire senza l’intervento della safety car, tanto attesa soprattutto dagli ingegneri della McLaren.
Questa serie di eventi ha nuovamente evidenziato la differenza con Alex Albon, il quale continua a ottenere risultati superiori rispetto al suo compagno di squadra, mantenendosi in posizioni di vantaggio in classifica.
Antonelli ha ritrovato le buone sensazioni di precedenti gare, ritornando in zona punti e conquistando il suo primo scalare in un Gran Premio in casa, una nota positiva dopo l’amara esperienza a Zandvoort e il ritiro a Imola all’inizio della stagione.
La Ferrari, in gara con il tifo casalingo, non è riuscita a ottenere il podio sperato: Leclerc ha concluso al quarto posto mentre Hamilton si è piazzato al sesto, evidenziando una giornata altalenante per la squadra. Nel frattempo, Franco Colapinto continua a lottare per segnare punti e, in questo circuito che gli ha dato tante difficoltà, si è classificato al 17° posto.
La giornata si è ulteriormente complicata per la Ferrari, con entrambi i piloti costretti all’abbandono in altre occasioni, mentre Racing Bulls ha tratto grande beneficio dalla situazione. Infatti, Isack Hadjar ha raggiunto il suo primo podio della stagione in seguito al ritiro di Lando Norris per un malfunzionamento tecnico.
Correlato: Lewis Hamilton SUPERA Max Verstappen nel 2025: "L'unica vera star"
Com'è terminato il Gran Premio d’Italia 2025?
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!