close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Leclerc and Russell side by side at Zandvoort

Leclerc spiega la sua FURIA a Russell e Antonelli

Leclerc spiega la sua FURIA a Russell e Antonelli

Alessandro Lombardo
Leclerc and Russell side by side at Zandvoort

Charles Leclerc è entrato in contatto con entrambi i piloti della Mercedes durante il Gran Premio d’Olanda, costringendolo a non terminare la gara. In precedenza, il pilota Ferrari era stato coinvolto in un altro incidente con George Russell, a cui aveva attribuito la responsabilità dei danni subiti.

Ferrari, infatti, non aveva la velocità necessaria per lottare per un posto sul podio al circuito di Zandvoort, con Leclerc e il suo compagno che si erano classificati rispettivamente sesto e settimo.

In un’altra circostanza, Russell aveva perso il controllo in curva Hugenholtz durante una leggera pioviggine, evidenziando le difficoltà incontrate in condizioni di pista bagnata. A metà gara, Leclerc ne approfittò per battere Russell nella stretta curva Hans Ernstbocht, conquistando così il quinto posto e scatenando l’entusiasmo dei tifosi olandesi. Dopo l’impatto, il pilota britannico riportò danni all’alerone, mentre Leclerc precisò che la responsabilità dell’incidente era da attribuirsi a Russell, il quale aveva affrontato la curva come se non ci fossero rivali.

Correlato: URGENTE: Pilota Mercedes indagato dalla FIA

Russell non si aspettava che Leclerc affrontasse la curva dall'esterno

"Ho guidato in maniera aggressiva, consapevole che lottavamo per punti importanti nella lotta tra costruttori", ha dichiarato Leclerc a GPFans. Ferrari, attualmente seconda in classifica con 260 punti a soli 12 distanti dalla Mercedes, sa bene che ogni posizione in finale porta con sé ulteriori guadagni economici. Sul fronte del campionato piloti, Leclerc ha spiegato: "Non mi preoccupo troppo del titolo personale, ma ho sempre optato per uno stile di guida offensivo. Ho spinto al limite, consapevole che le opportunità per recuperare terreno sarebbero state poche. Quando Russell ha difeso internamente, ho scelto l’uscita dall’esterno. Probabilmente non si aspettava questa mossa e, improvvisamente, è avvenuto il contatto."

Dopo la gara la FIA ha esaminato attentamente l’incidente per stabilire se la responsabilità potesse essere attribuita a Leclerc o a Russell e per verificare se il sorpasso era avvenuto fuori pista. I commissari hanno infine deciso all’unanimità di non infliggere alcuna sanzione, ritenendo che l’episodio rappresentasse semplicemente un normale incidente di gara. Sia un rappresentante della Ferrari che uno della Mercedes hanno confermato che il sorpasso non è avvenuto in maniera irregolare, dopo aver accuratamente analizzato tutte le immagini e i dati telemetrici disponibili.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play