close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Verstappen, Antonelli, socials

Antonelli provoca il caos al GP d'Olanda e un incubo per la Ferrari

Antonelli provoca il caos al GP d'Olanda e un incubo per la Ferrari

Alessandro Lombardo
Verstappen, Antonelli, socials

Andrea Kimi Antonelli ha scatenato il caos al Gran Premio dei Paesi Bassi, causando una drammatica svolta per Charles Leclerc. Durante la gara a Zandvoort, una manovra imprudente del giovane pilota ha portato il campione monegasco fuori pista: il contatto con una monoposto Mercedes lo ha costretto a colpire il muro, cancellando ogni speranza di completare la gara in condizioni normali.

Nel giro 54, Leclerc stava spingendo al limite, posizionandosi davanti ad Antonelli, ma il novellino ha perso la linea ideale, causando un contatto determinante. L'incidente ha impedito a Leclerc di festeggiare il traguardo e ha costretto Antonelli a subire una penalità di 10 secondi per il comportamento in pista.

Correlato: URGENTE: Pilota Mercedes indagato dalla FIA

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia legata al mondo delle corse: suo padre, Marco, è stato pilota e fondatore del team AKM Motorsport, attivo nel Campionato Italiano di F4. Il suo percorso inizia a soli sette anni nel karting, dove ben presto dimostra un talento fuori dal comune, culminando con la vittoria della Finale Internazionale EasyKart appena due anni dopo.

Successivamente, Antonelli perfeziona le proprie capacità nelle competizioni WSK, trionfando nel 2018 alla finale della WSK Champions Cup 60 Mini e vincendo la finale internazionale della Coppa ROK. L'anno seguente, domina la WSK Super Master Series e la Euro Series, classificandosi persino quinto alla sua prima apparizione nel Campionato Mondiale FIA. Questi successi attirano l’attenzione di Toto Wolff, capo della Mercedes, che lo accoglie nella Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 il giovane pilota compie il salto verso le monoposto partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Pur raccogliendo podi importanti in patria, è negli Emirati che brilla davvero, aggiudicandosi due vittorie e chiudendo la stagione al terzo posto in classifica. L’anno seguente, Antonelli ritorna in Italia dominando il campionato di F4, conquistando il titolo con ben 13 vittorie e un'impressionante serie di pole position, impresa che replica anche nella serie ADAC F4, dove si registra nove vittorie e 12 podi.

Questi risultati hanno consacrato Antonelli come uno dei talenti emergenti della Formula 1, affiancandosi a nomi illustri come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso, i quali hanno già espresso stime molto positive sul suo potenziale futuro all’interno dell’élite del motorsport.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Mercedes Formula 1
Ontdek het op Google Play