close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton alongside a Ferrari logo and a cracked Italian flag

Hamilton potrebbe DISTRUGGERE due gare, compresa quella di Antonelli

Hamilton potrebbe DISTRUGGERE due gare, compresa quella di Antonelli

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton alongside a Ferrari logo and a cracked Italian flag

Il sette volte campione di Formula 1, Lewis Hamilton, potrebbe essere tentato di lasciare la Ferrari dopo una prima metà stagione poco convincente con i Rossi. Nel 2024 ha annunciato il passaggio dalla Mercedes alla Scuderia, intraprendendo un percorso già tentato da altri campioni nel tentativo di realizzare il sogno d'infanzia, senza però raggiungere il successo sperato.

Fernando Alonso e Sebastian Vettel, prima di lui, sono stati attratti dal prestigio intrinseco del team italiano e dalla possibilità di vivere da protagonisti in una vettura rossa. Con nuove modifiche ai regolamenti all’orizzonte, non sorprende che molti si chiedano il motivo per cui Hamilton abbia abbandonato la Mercedes, se il suo obiettivo era tornare in cima. Il pilota britannico, che ha saputo conquistare sei dei suoi sette titoli mondiali al fianco del team di Toto Wolff, non è mai riuscito a dominare completamente le prestazioni delle vetture Mercedes, soprattutto dopo il ritorno dell’era dell’effetto suolo.

Dal 2022, la leggenda inglese ha collezionato soltanto due vittorie nei Gran Premi, inclusa quella retroattivata al GP del Belgio dello scorso anno in seguito alla squalifica dell’ex compagno George Russell. Durante le sue 12 stagioni con gli Arrows, sebbene avesse conosciuto momenti di successo, Hamilton si è stancato di essere continuamente superato da Russell nelle tre stagioni trascorse insieme. Dopo il cambio di rotta del britannico, a Russell si è unito un nuovo compagno: il giovane italiano Kimi Antonelli, che, nonostante la differenza d’età, ha già affrontato problematiche analoghe con la sua nuova scuderia nel 2025.

Se Antonelli e Hamilton cambiano team, potrebbe significare la fine della carriera in F1
Se Antonelli e Hamilton cambiano team, potrebbe significare la fine della carriera in F1

Correlato: La Ferrari sostiene che Carlos Sainz è PIÙ VELOCE di Lewis Hamilton

Riuscirà Kimi Antonelli a gestire la pressione in Ferrari?

L’ex pilota della Mercedes ora si trova a dover far fronte a una pressione immensa nel suo tentativo di esprimersi al massimo in Ferrari, dopo uno scambio di scuderie che ha innalzato le aspettative a livelli eccezionali, anche per chi non è italiano. Immaginate il disordine se la Ferrari dovesse decidere di scambiare l’esperto Hamilton con il giovane Antonelli: una simile mossa potrebbe segnare un punto di non ritorno per entrambi. Le aspettative sarebbero estremamente elevate per il diciottenne – che ha ammesso di trovarsi in difficoltà nel ritrovare la fiducia al volante – e ogni errore potrebbe costargli caro.

Se la pressione per rimpiazzare Hamilton dovesse risultare troppo schiacciante per il novellino, divenire quel “campione fallito” potrebbe compromettere in maniera definitiva la sua carriera in Formula 1, impedendogli di tornare nella massima categoria. Sebbene il britannico abbia recentemente suggerito al GP d’Ungheria che la Ferrari necessiterebbe di un cambio di pilota, ciò non significa che un ritorno alla Mercedes rappresenti la soluzione migliore. Allo stesso modo in cui una serie negativa con Ferrari potrebbe lasciarlo senza contratto, il veterano Hamilton – che ora ha 40 anni – non può permettersi manovre azzardate. La sua miglior opportunità per concludere la carriera in bellezza risiede nell’avere un ruolo di rilievo sulla monoposto del 2026.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play