Svelate le conversazioni PRIVATE della Ferrari con Vasseur
Svelate le conversazioni PRIVATE della Ferrari con Vasseur
Alessandro Lombardo
Ferrari si prepara ad avviare colloqui riservati con il direttore della squadra di F1, Fred Vasseur, come annunciato dal commentatore di Sky Sports, David Croft.
In vista del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana, la Scuderia ha ribadito il suo affidamento sul tecnico francese, confermando che Vasseur continuerà a guidare la storica squadra italiana.
Il veterano di 57 anni aveva già sottoscritto un contratto pluriennale con Ferrari, accordo concluso prima dell'ultima gara del campionato precedente alla pausa estiva. La sfida in programma al Hungaroring alimentava grandi aspettative sul futuro della squadra.
Dopo l'annuncio, il commentatore Crofty e il giornalista di Sky F1 News, Craig Slater, si sono confrontati nel paddock di Budapest sulle possibili complicazioni derivanti dal nuovo impegno assuntovi da Vasseur.
In un video divulgato sui canali social di Sky F1, Slater ha chiesto: "È esagerato aspettarsi che Fred Vasseur – che ha un contratto triennale – riesca a ottenere risultati notevoli in questo arco di tempo? O gli sarebbe stato imposto: 'Fred, se vuoi rinnovare, devi vincere un campionato?'"
A questa domanda, Croft ha replicato: "In sede pubblica si prosegue seguendo la linea tracciata da Vasseur in questi 30 mesi, dal suo arrivo nel 2023. Tuttavia, dietro le quinte sono certo che gli verranno richieste spiegazioni su come intenda rendere le vittorie più frequenti e, in futuro, conquistare campionati, oltre a interrogativi su come affronterà le sfide sia del reparto chassis sia di quello motori."
Lewis Hamilton and Fred Vasseur now both have contracts confirmed with Ferrari for 2026
Vasseur sotto osservazione per il rilancio della Ferrari
Come ha sottolineato Croft di Sky F1, il tecnico francese si troverà a dover far fronte a una crescente pressione per migliorare le prestazioni della Scuderia, pur restando un aspetto riservato.
Da quando ha assunto la guida della squadra di Maranello, Vasseur non è riuscito a superare il miglior risultato raggiunto da Mattia Binotto, ovvero un P2 nel campionato costruttori, con una stagione inaugurale che si è conclusa in terza posizione nel 2023.
Sebbene ambire al primo titolo per Ferrari dal 2008 possa sembrare un obiettivo ambizioso, è proprio in quella direzione che la Scuderia deve orientarsi.
Consentire a Vasseur di ottenere un ulteriore rinnovo contrattuale nelle prossime stagioni senza riuscire a vincere un campionato evidenzierebbe una mancanza di progressi significativi dalla sua entrata in squadra e potrebbe mettere a rischio la coesione del brillante duo di piloti.
Croft ha inoltre osservato come la pazienza di Lewis Hamilton e Charles Leclerc stia esaurendosi: "Senza dubbio, fanno parte di uno dei roster più prestigiosi della griglia. Ma stanno realmente ricevendo una monoposto in grado di esaltare il loro talento? Probabilmente non in questo momento. Lewis ha dichiarato apertamente di dare il massimo per contribuire al successo, e sono certo che anche Charles stia facendo altrettanto. Pur non ritenendo che Ferrari eserciti una pressione diretta su Vasseur, dietro le quinte sicuramente gli verrà chiesto: 'Fred, quali sono i tuoi piani per raggiungere questi obiettivi?'."
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!